Vai ai contenuti
Studio Medico
Prof. Maurizio Rotoli
specialista in dermatologia  e venereologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie della pelle. La pelle è l’organo di rivestimento della superficie corporea. Questa peculiarità spiega la complessità e la molteplice differenziazione delle sue strutture come pure le funzioni che essa svolge sia come organo di confine (difesa dagli insulti del mondo esterno) sia come organo di senso (recezione e trasmissione di impulsi sensoriali cutanei: termici, tattili, dolorifici).
La visita dermatologica inizia con un’accurata anamnesi del paziente: lo specialista raccoglie tutte le informazioni riguardanti la storia, lo stile di vita, le eventuali patologie pregresse, la familiarità per patologie dermatologiche e non, l’eventuale assunzione di farmaci. Successivamente viene analizzata la patologia attuale (data di inizio, caratteristiche e durata). I sintomi cutanei possono essere la spia di patologie interne: sta al dermatologo cercare l’eventuale legame con quest’ultime.
La visita dermatologica va effettuata annualmente a scopo preventivo per la diagnosi precoce dei tumori cutanei: i carcinomi (che originano dalle cellule dell’epidermide) e il melanoma (che origina dai melanociti). Lo studio dei nevi, del melanoma e dei tumori della pelle viene effettuato con la dermoscopia (o microscopia a epiluminescenza), metodica che consente il monitoraggio delle lesioni e la diagnosi del melanoma nelle fasi iniziali.
Torna ai contenuti